Lunedì 06 gennaio 2020
Piazza Pitesti Caserta
Solidarietà e Beneficenza:
Gionata di visite mediche specialistiche gratuite
Pranzo Solidale della Befana
Lunedì
6 gennaio 2020, nella centralissima piazza Pitesti di Caserta, dinanzi alla
chiesa del “Buon Pastore”, si è tenuto con grande successo un importantissimo
evento di solidarietà: la “Giornata di visite mediche specialistiche gratuite”
e “Pranzo solidale della Befana”.

L’iniziativa è stata fortemente voluta ed organizzata dall’associazione “Universo Humanitas” di Salerno, dalla Sezione Provinciale di Caserta della FIDCA (Federazione Italiana dei Combattenti Alleati) e dall' Ordine di San Giovanni di Gerusalemme - Cavalieri di Malta OSJ.

A
partire dalle prime ore del mattino un team di medici specialisti (posturologo,
diabetologo, cardiologo, oculista e dentista) ha effettuato più di 100 visite
mediche gratuite.


All’ora
di pranzo, anche con l’ausilio dei volontari della Caritas diocesana, è stato
offerto un pasto caldo ai tanti presenti, più di 150 persone.


Con
enorme gratificazione di tutti i volontari che si sono prodigati per la
realizzazione dell’evento, l’iniziativa ha ricevuto il plauso delle tante
persone visitate, che hanno potuto avere consulenze mediche di altissimo
livello professionale. Non è mancato, poi, l’apprezzamento delle autorità
locali: il primo cittadino di Caserta, dottor Carlo Marino, ha fatto pervenire
il suo saluto attraverso l’assessore Antonucci, delegato per i rapporti con le
Forze Armate e le associazioni combattentistiche; altrettanto gradito il saluto
del Vescovo di Caserta, S.E. Giovanni D'Alise, accompagnato dalla sua
benedizione particolare.
La FIDCA (Federazione Italiana dei Combattenti Alleati), Ente Morale che
tra i suoi compiti principali prevede quello di “favorire la volontà di
produrre lo sviluppo morale e materiale, e ciò con spirito di fratellanza e
solidarietà”, ha quindi contribuito con piacere alla realizzazione di questa
giornata, che ha rappresentato per i suoi soci l’ennesima formidabile occasione
di trascorrere una festività diversa al servizio dei più deboli e di inaugurare
il nuovo anno all'insegna della solidarietà e della fratellanza, espressione
dei suoi principi fondanti.
