Sabato 14 Ottobre 2023
Teatro del Casinò di Sanremo (IM)
Convegno dal titolo:
Lineamenti giuridici e psicologici in ambito militare:
dalla "Sicurezza e manipolazione del dato"
al fenomeno dei "suicidi in divisa"
Il giorno 14 ottobre 2023, al Teatro del Casinò
di Sanremo (IM), ha avuto luogo il secondo Convegno nazionale della FIDCA, dal titolo
Lineamenti giuridici e psicologici in ambito militare: dalla “sicurezza e
manipolazione del dato” al fenomeno dei “suicidi in divisa”. L’evento, promosso
dalla Federazione Italiana dei Combattenti Alleati, è stato voluto fortemente
dal Presidente Nazionale Dott. Eugenio Ottavio Montalto, coadiuvato dalla
Segreteria Nazionale retta dai Dott. Angelo Tartaglione e Dott. Dario
D’Errico, che si sono avvalsi della competenza di illustri relatori, oculatamente
scelti tra specialisti della materia ed esperti del settore, i quali hanno illustrato
l’argomento trattato con la viva empatia di chi lavora quotidianamente sul campo,
analizzando una problematica drammaticamente attuale e molto sentita, soprattutto
nell’ambiente in divisa, ma a tutt’oggi ancora poco approfondita.
Dopo
i saluti di rito alle autorità civili, militari e religiose presenti, il Dott.
Montalto ha voluto ricordare i caduti di tutte le guerre nonché le vittime dei
suicidi in divisa con un minuto di raccoglimento. Illustrata, con un breve excursus,
la Federazione Italiana dei Combattenti Alleati, i suoi scopi ed i principi ispiratori,
è stata ceduta la parola alla moderatrice dott.ssa Lorena Sopetto, la quale
ha introdotto e dato spazio ai relatori.

La delicata tematica è stata sviscerata,
con competenza, professionalità e profonda sensibilità, dai relatori: Dott.
Giacomo Salemma, Data Protection Officer e Specialista in Cyber Sicurezza; Dott.ssa
Sara Lucaroni, giornalista professionista, autrice del libro “Il Buio
Sotto la Divisa. Morti misteriose tra i Servitori dello Stato”; Prof.ssa
Giuseppina Marzocchella, Psicologo forense e Criminologo forense, autrice di
pubblicazioni in ambito scolastico e psicologico; Dott.ssa Alessandra
D’Alessio, Psicologa del lavoro e delle Organizzazioni Psicoterapeuta, Psicologa
forense, responsabile del Dipartimento di Psicologia Militare del Nuovo Sindacato
Carabinieri.




Gli illustri relatori hanno discusso, anche avvalendosi
delle proprie esperienze personali e professionali, sulla tematica della “manipolazione
del dato” nella prima parte del convegno e del “suicidio”;
nella seconda parte, partendo poi dal dato statistico secondo il quale l’incidenza
dei suicidi in divisa è di molto superiore a quella delle altre categorie professionali,
hanno approfondito le cause che rendono il suicido tra gli uomini in divisa una
vera e propria emergenza, con valutazioni e proposte circa possibili interventi
preventivi da parte delle amministrazioni e la necessità di non lasciare sole le
famiglie delle vittime. Il convegno è proseguito attraverso il racconto di storie
vere di militari che, trovandosi al limite della sofferenza psichica e fisica, hanno
chiesto l’aiuto di psicologi e psicoterapeuti, militari che hanno realmente avuto
bisogno di essere seguiti, di essere ascoltati e di essere considerati uomini ma
che, purtroppo, non sempre hanno trovato quello che cercavano.
Ha concluso
il convegno, il Dott. Gianluca Lisa, già Primario Psichiatra ASL1 di Imperia,
1° Capitano Medico della Croce Rossa Italiana, Responsabile Liguria della
“European Depression Association”. Nel corso del suo intervento il professionista,
ha sapientemente ricordato ai presenti tutte le criticità dell’operatore in divisa
affronta ogni singolo giorno, determinatone limiti e difficoltà, talvolta così grandi
da non poter essere affrontati senza aiuto.

Di fronte a questo male oscuro che, per cause
da approfondire, si sta purtroppo diffondendo sempre di più tra i nostri militari,
l’intento della FIDCA è semplicemente quello di sensibilizzare, attraverso questo
ed altri convegni che si terranno nei prossimi mesi, l’opinione pubblica, affinché
si riesca ad accettare l’esistenza di una emergenza ed a valutare possibili attività
di prevenzione.
Erano
presenti al convegno la Dott.ssa Costanza Pireri, Vicesindaco della Città
di Sanremo (IM); l’avv. Chiara Cerri, Consigliere della Regione Liguria;
l’avv. Gianni Berrino, Senatore della Repubblica; Tenente Colonnello E.I.
Alessandro Recine; ai quali sono state conferite alcune distinzioni
associative.













La serata è proseguita e si è conclusa con una raffinata cena conviviale presso
il ristorante del Camping “Villaggio dei Fiori” sito in Sanremo (IM).